L'identità del brand (o marca) è la personalità dell’azienda (trasmessa su servizi e prodotti da lanciare) che viene percepita dal mondo esterno. E' la percezione diffusa di tutti i valori che costituiscono l'azienda e che devono combaciare con ciò che si vuole trasmettere al pubblico.
L'identità o meglio ancora l'anima del brand è la base da cui parte tutto ed è ciò che determina il successo o l’insuccesso di qualsiasi strategia di marketing. Definisce ogni strumento di promozione: dal catalogo al packaging, dall’allestimento fieristico al sito web, dal video alla campagna social.
Un brand di successo.
Deve avere una forte personalità che vi differenzia dalla concorrenza grazie a contenuti e peculiarietà unici che solo voi avete. La qualità del prodotto/servizio che offrite è un requisito obbligatorio ma che le persone si aspettano già, lo danno per scontato.
In più la qualità reale non sempre coincide con quella percepita perché oltre a fattori razionali entrano in gioco anche quelli emotivi che spostano la scelta del consumatore verso il prodotto/servizio leader o più costoso o più raro.
“Il Brand è un insieme di percezioni nella mente dei consumatori” (Colin Bates).
Dovete farvi notare: nella comunicazione multimediale va evidenziato ciò che vi rende unici, desiderabili, va creato quell'interesse che porti le persone a darvi fiducia per una prima prova d’acquisto. Se le aspettative generate vengono mantenute (promessa di marca) significa crearsi una certa credibilità e una buona reputazione (brand reputation) e quindi, in altre parole, significa mantere i clienti per un lungo, lunghissimo periodo.
“Il Brand è una promessa. Attraverso l’identificazione ed autenticando un prodotto/servizio, il Brand dichiara al mercato un impegno di soddisfazione e qualità” (W. Landor).
Consulta la sezione
Sviluppo del Brand in
Portfolio.