Usabilità ed Esperienza d'uso (User Experience).
Per Usabilità si intende la facilità e l’immediatezza con cui riusciamo a interfacciarsi con qualcosa di fisico come può essere un oggetto o qualcosa di digitale come un sito web. Più alta è l’usabilità più sarà facile e intuitivo utilizzare quel determinato dispositivo, senza avere bisogno di spiegazioni o interventi esterni.
L’User Experience è invece l’esperienza che proviamo nell’utilizzare quell’oggetto o quella piattaforma digitale, ovvero le sensazioni, le emozioni che avvertiamo quando ne entriamo in relazione. Una buona User Experience ha in sè una buona usabilità ma va oltre, è qualcosa di più appagante, ha un impatto migliore sul prodotto o sul servizio proposto, avvicinado considerevolmente il consumatore al brand.
Vediamo un esempio:
-
L’Usabilità è come un’auto confortevole che ci aiuta a spostarci dal punto A al punto B.
-
L’User Experience è sempre quell’auto ma versione cabriolet con tetto aperto: nello stesso tragitto proviamo un’esperienza unica, sentiamo l’odore e i suoni della natura, la brezza nei capelli, il calore del sole sul viso.
Nei siti web l'esperienza utente è il risultato di un insieme di scelte strategiche di posizionamento dei contenuti all'interno del sito, tenendo conto dei fattori psicologici che influenzano la percezione, e dell'immediatezza del messaggio che vogliamo trasmettere; porta ad un migliore utilizzo del sito e genera interesse particolare per il prodotto o servizio che vogliamo vendere.
L'obiettivo della User Experience è quello di portare rapidamente conversioni, ovvero utenti che si trasformano in clienti, guidandoli passo-passo all'interno del sito.